Storie dei nostri utenti

Stipendio e TFR non pagato

Quattro mesi fa sono stato licenziato dall’azienda per la quale ho lavorato per 8 anni. La stessa non ha ancora provveduto a liquidare gli ultimi 3 mesi di stipendio e il TFR. Come posso procedere per recuperare il credito?

Impedimento di accesso al testamento

Buongiorno, 2 mesi fa è deceduto mio padre. In vita era titolare di un conto corrente con circa 80.000 euro. Gli eredi legittimi sono due (io e mio fratello). Qualche giorno fa sono stata contattata da mio fratello, il quale sostiene di essere in possesso di un testamento olografo, con il quale il de cuius lasciava lui come unico erede. Nonostante le mie ripetute richieste si rifiuta di farmi prendere visione del testamento, che naturalmente, sempre che sia esistente, ho tutte le intenzioni di impugnare.

Sospensione compravendita immobiliare e restituzione caparra

L’anno scorso io e mio marito abbiamo deciso di acquistare una casa. Abbiamo individuato un appartamento che ci piaceva molto e siamo andati in banca per chiedere un mutuo. La domanda per il mutuo è stata approvata e così abbiamo sottoscritto un preliminare per l’acquisto. L’appartamento era affittato, ma eravamo stati rassicurati che alla data del rogito sarebbe stato libero. Solo dopo la firma del preliminare siamo venuti a conoscenza che l’inquilino era moroso e non aveva intenzione di lasciare la casa. Triste verità emersa solo dopo aver versato i soldi all’agenzia e la caparra al proprietario (25.000€ circa). Abbiamo quindi ritenuto opportuno non procedere con l’acquisto e sia l’agenzia che il proprietario si rifiutano di renderci i soldi, perché sostengono che avendo già avviato una pratica per lo sfratto, non hanno colpe per le lungaggini burocratiche. Abbiamo bisogno di assistenza legale per riavere i nostri soldi. Grazie

Mastoplastica additiva rottura delle protesi

Tre anni fa ho deciso di sottopormi ad una mastoplastica additiva per aumentare il volume del seno. L’intervento è andato bene e il decorso post-operatorio non ha evidenziato alcun problema. Alcuni mesi fa però sono sorti i primi problemi, che andavano aumentando nei giorni successivi. Ho fatto dei controlli che hanno evidenziato la rottura delle protesi e la conseguente fuoriuscita del composto interno. Interpellato il chirurgo che aveva eseguito il primo intervento, vengo sottoposta a nuovo intervento per la sostituzione delle protesi. L’intervento se da una parte sembra aver risolto il problema, dall’altra ha lasciato delle evidentissime cicatrici. Vorrei chiedere un risarcimento per il danno estetico permanente che mi è stato arrecato a causa delle ripetute operazioni.

Acquisto immobile senza lavori eseguiti

Ho acquistato un immobile con il supporto di una agenzia immobiliare. Durante al trattativa mi viene riferito che l’immobile sarà presto interessato da lavori per il rifacimento della copertura. Essendo l’intervento già stato deliberato dall’assemblea chiedo conferma che le rate saranno interamente coperte dal venditore. Successivamente viene indetta una assemblea condominiale straordinaria dove vengo a scoprire che la parte saldata è legata al 35% dell’importo dei lavori preventivati e per il restante 65% il condominio aveva richiesto la cessione del credito. A seguito dell’emersa impossibilità di cessione del credito di imposta, i condomini decidono di deliberare per la restituzione dell’acconto (35%), restituzione di cui ne beneficia anche la parte venditrice dell’immobile. A seguito di questa spiacevole situazione mi ritrovo quindi con un immobile senza eseguiti i lavori per i quali il venditore doveva farsene carico.

Truffa in Bitcoin

Ho subito una truffa da parte di una società finanziaria per un investimento in bitcoin. Ho già provveduto a sporgere denuncia alle autorità competenti e adesso ho intenzione di intentare anche una causa civile per riottenere i soldi investiti.

Omesse informazioni polizza assicurativa

Ho 63 anni e qualche mese fa ho sottoscritto con la mia banca una polizza assicurativa infortuni/malattia per un importo di 500€ al mese. La polizza si rinnova automaticamente ogni anno, ma successivamente è emerso che al compimento di 65 anni la polizza sarebbe aumentata a 1.300€ al mese. Alla sottoscrizione non ho ricevuto alcuna informazione di questo aumento, che se di mia conoscenza mi avrebbe fatto rinunciare a sottoscrivere la polizza. Come posso risolvere?

Amministratore fa causa a un condomino

Sono l’amministratore di un condominio. Un condomino si è reso responsabile, per parecchio tempo, di un debito verso il condominio. Per questo motivo si è reso necessario procedere con un decreto ingiuntivo, a seguito del quale è stato saldato il debito. Successivamente a questo episodio lo stesso condomino ha incominciato ad ingiuriarmi, minacciarmi e in più di un’occasione a spintonarmi. Vorrei procedere con una causa risarcitoria nei suoi confronti. Grazie

Infiltrazioni dal tetto

Da alcuni anni ho un grave problema di infiltrazioni dal tetto. Ogni volta che piove sono obbligata a mettere in più punti dell’appartamento dei catini. Nel tempo sono stati effettuati degli interventi assolutamente inefficaci a fronte di notevoli spese. Esausta da questa situazione e senza la volontà degli altri condomini di procedere per vie legali perché non interessati da questa problematica, ho intenzione di agire in giudizio contro i responsabili di questa situazione e chiedere, oltre all’esecuzione a regola d’arte dei lavori, anche un risarcimento per i danni subiti e il danno esistenziale.

Cessione quote immobile ereditato

Buongiorno, alla morte di mia madre io, mia sorella e mio fratello abbiamo ereditato una proprietà immobiliare. Mia sorella e mio fratello hanno poi eseguito dei lavori importanti senza chiedermi né un parere né l’autorizzazione, ma pretendendo il versamento di un terzo delle spese. Mi sono reso disponibile a trovare un compromesso cedendo la mia parte, ma mi è stata fatta un’offerta irrisoria che ho rifiutato. Adesso oltre a non voler versare somme per lavori mai autorizzati, vorrei trovare un giusto accordo per la cessione delle mie quote.

Condominio: un vicino danneggia e insulta

Tre mesi fa ho acquistato un appartamento. Purtroppo appena trasferita sono incominciati atti ostili nei miei confronti da parte di un altro condomino, sembra a causa del suo stesso interesse ad acquistare, senza esito positivo, lo stesso appartamento. Gli atti ostili sono in crescendo, ha iniziato imbrattando la porta di casa fino ad arrivare a danneggiarmi in maniera importante l’auto e ad insultarmi continuamente. Vorrei procedere con un’ingiunzione a terminare gli atti e ad una richiesta di risarcimento danni.

Diffamazione ad amministratore condominiale

Sono un amministratore condominiale. Ad un condomino è stato fatto un decreto ingiuntivo poiché era in arretrato di quasi un anno con le spese condominiali a lui spettanti. Ha quindi provveduto a sanare il debito, ma da quell’episodio ha incominciato a diffamarmi pesantemente con gli altri condomini. Esasperato da questa situazione, vorrei procedere con una causa civile nei suoi confronti.

Buca nel marciapiede

Due settimane fa mia madre è inciampata in strada a causa di una buca nel marciapiede. È stata trasportata al pronto soccorso dove è stata riscontrata la rottura del collo del femore sinistro. La rottura del marciapiede non era segnalata ed era poco visibile.

Pubblicazione testamento senza legittima

Salve, a seguito della morte di mia madre ho ricevuto comunicazione da parte di un notaio che, su richiesta di mio padre e di mia sorella, aveva effettuato la pubblicazione di un testamento lasciato da mia madre. Il notaio è lo stesso che si era precedentemente occupato di redigere il testamento, senza aver preso in considerazione le quote di legittima. Vorrei avere precisazioni sui beni in oggetto e far richiesta della quota legittima.

Interruzione contratto di collaborazione

Dopo essere andato in pensione, sono venuto a conoscenza di un’opportunità lavorativa. Si trattava della vendita di prodotti odontoiatrici. A fronte delle mie perplessità mi era stato detto che avrei ricevuto opportuna formazione con corsi in aula e affiancamenti. Sono stato così convinto a versare 25.000€ anche per la campionatura ricevuta. Il corso in aula di pochi giorni si è subito dimostrato come poco adeguato per avere la conoscenza necessaria alla vendita di prodotti ad elevato contenuto tecnico. Il successivo affiancamento sarebbe dovuto durare una settimana, ma il loro incaricato si è reso indisponibile a causa di una presunta malattia. Infine i clienti già attivi nella zona che mi hanno assegnato erano perlopiù di scarso valore economico. Avendo intenzione di interrompere immediatamente questa collaborazione, sto cercando un legale per riavere indietro i soldi versati.

Quote sproporzionate

A seguito di un testamento olografo io e mia sorella abbiamo ereditato due immobili. A mia sorella è andato un appartamento in città con un notevole valore commerciale, mentre a me una piccola casa fuori città, molto fatiscente e con un valore commerciale irrisorio. Vorrei che fosse impugnato il testamento per consentire una equa attribuzione di quanto ereditato.

Caparra per compravendita immobiliare non versata

Ho effettuato un preliminare di compravendita per la cessione di un immobile. Alla sottoscrizione era stata definita una caparra del 10% per un importo complessivo di 50.000€, da versare in due rate: una subito e l’altra a tre mesi di distanza. Il contratto prevedeva che il rogito sarebbe dovuto avvenire entro cinque mesi dalla sottoscrizione del preliminare. Dopo tre mesi la seconda rata della caparra non era stata onorata e, nonostante molti solleciti, anche successivamente non veniva versata. Alla scadenza dei cinque mesi neanche il rogito è stato effettuato, a causa di presunti problemi sopravvenuti per la concessione di un mutuo che la parte acquirente aveva richiesto. La vendita è dunque saltata e adesso vorrei il rispetto degli accordi sottoscritti con il preliminare e quindi il versamento della seconda rata della caparra.

Fatture non pagate

Recupero di fatture non pagate, invio di fatture elettroniche scadute con ordine d’acquisto autorizzativo emesso dal debitore. Documentazione interamente presente.

Diffamazione e molestie a badante

Sono arrivata in Italia alcuni mesi fa e ho incominciato a lavorare come badante di una donna disabile. Dopo pochi giorni suo fratello che è vicino di casa ha iniziato a molestarmi sia sessualmente che psicologicamente. Mi ha mandato via senza darmi lo stipendio, usa le mie informazioni personali su internet e continua a diffondere informazioni false ai miei familiari e a i miei amici.

Infortunio sul lavoro

Buongiorno, sono un dipendente di una società che produce beni semidurevoli. Sono stato incaricato di ritirare presso azienda fornitrice un macchinario. Durante le operazioni di carico sono rimasto gravemente infortunato, riportando un’invalidità permanente del 20%. Chiedo assistenza legale per ottenere un risarcimento per le lesioni subite non coperti dall’Inail.

Hai bisogno di Aiuto?

Per qualsiasi dubbio visita la pagina delle FAQ o non esitare a contattarci cliccando qui, ti risponderemo nel minor tempo possibile