Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada: cos’è e come funziona

Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada è uno strumento istituito per tutelare coloro che subiscono danni a seguito di incidenti stradali causati da veicoli non assicurati, non identificati o in altre determinate situazioni.

Si tratta di una risorsa fondamentale per garantire che le vittime possano ottenere un giusto risarcimento anche in circostanze in cui non sia possibile rivalersi direttamente sul responsabile del sinistro.

Il Fondo è gestito dalla CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), si finanzia attraverso una percentuale prelevata dai premi delle polizze assicurative RC Auto e opera attraverso imprese assicurative designate dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) per l’istruttoria e la liquidazione dei danni.

Quando interviene il Fondo Vittime della Strada?

Il Fondo interviene nei seguenti casi:

  • Veicolo non identificato: quando il veicolo responsabile dell’incidente scappa e non può essere identificato.
  • Veicolo non assicurato: il responsabile dell’incidente è privo di copertura assicurativa.
  • Veicolo rubato: quando il veicolo responsabile circola contro la volontà del proprietario.
  • Veicolo immatricolato all’estero: quando il veicolo è immatricolato in un paese estero e non è possibile ottenere un risarcimento dei danni.
  • Veicolo assicurato con compagnia assicurativa in liquidazione.

Cosa risarcisce il Fondo?

Il Fondo di Garanzia interviene per risarcire:

  • Danni alla persona: in caso di incidente causato da veicolo non identificato o non assicurato.
  • Danni materiali: nei casi di veicolo non assicurato, solo se vi sono anche gravi danni alla persona (invalidità permanente superiore al 9%) o in caso di veicolo rubato.

Per richiedere il risarcimento, è necessario inviare una domanda all’impresa assicurativa designata per la regione in cui è avvenuto l’incidente.

Perché rivolgersi a un avvocato per ottenere il risarcimento?

Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada rappresenta un’importante tutela per le vittime di incidenti stradali avvenuti in circostanze particolari. Tuttavia, la procedura per ottenere il risarcimento può essere complessa e richiedere una conoscenza approfondita delle normative vigenti. Pertanto, affidarsi a un avvocato esperto in infortunistica stradale è spesso la scelta migliore per ottenere il risarcimento a cui si ha diritto.

Un Avvocato specializzato in incidenti stradali saprà dare la dovuta assistenza per:

  • Analisi del caso: un professionista esperto valuterà la situazione per determinare se sussistono i presupposti per l’intervento del Fondo.
  • Raccolta della documentazione: la richiesta di risarcimento richiede una serie di documenti e prove che devono essere raccolti e presentati correttamente.
  • Gestione delle procedure burocratiche: un avvocato sa come interfacciarsi con la CONSAP e con le compagnie assicurative incaricate della liquidazione.
  • Tutela legale: se il risarcimento viene negato o ridotto ingiustamente, l’avvocato potrà avviare le azioni legali necessarie ad assicurare che vengano riconosciuti e risarciti tutti i danni subiti.

Hai subito danni in un incidente stradale?

Trova un Avvocato

Hai bisogno di Aiuto?

Per qualsiasi dubbio visita la pagina delle FAQ o non esitare a contattarci cliccando qui, ti risponderemo nel minor tempo possibile