Oltre a tutelare i cittadini nei confronti di banche e intermediari finanziari, l’avvocato svolge un ruolo fondamentale anche quando il cliente si trova in difficoltà economica, incapace di far fronte ai propri debiti. In questi casi, il supporto legale diventa essenziale per gestire situazioni di sovraindebitamento, ristrutturazione dei debiti e negoziazioni con i creditori.
Sovraindebitamento: Esdebitazione e Procedure Legali
Il sovraindebitamento si verifica quando una persona non riesce più a soddisfare le proprie obbligazioni finanziarie. L’avvocato specializzato in sovraindebitamento offre un supporto completo per affrontare questa situazione attraverso strumenti legali come:
- Esdebitazione: Questa procedura consente al debitore di ottenere la cancellazione totale o parziale dei debiti pregressi. L’avvocato valuta la situazione patrimoniale e finanziaria del cliente per determinare se ci sono i requisiti per accedere a questa soluzione. Inoltre, guida il cliente nella raccolta e presentazione della documentazione necessaria al Tribunale.
- Piano di ristrutturazione dei debiti: È una proposta formulata dal debitore per soddisfare i creditori in modo sostenibile. L’avvocato collabora con l’Organismo di Composizione della Crisi (OCC) per garantire che il piano sia conforme alle normative e convincente per il Tribunale.
Questi strumenti sono disciplinati dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019), che offre soluzioni concrete per superare la crisi economica senza ricorrere al fallimento.
Saldo e Stralcio: Negoziazione con i Creditori
Una delle strategie più utilizzate per risolvere situazioni di debito è il saldo e stralcio. Questa procedura consente al debitore di chiudere la propria posizione pagando solo una parte dell’importo dovuto. L’intervento dell’avvocato è cruciale per:
- Negoziare condizioni vantaggiose: L’avvocato tratta direttamente con i creditori per ottenere sconti significativi sul debito, basandosi sulla situazione economica reale del cliente.
- Proteggere il patrimonio del cliente: Durante la negoziazione, l’avvocato garantisce che beni personali come casa, stipendio o pensione siano tutelati da azioni esecutive.
Un avvocato esperto in saldo e stralcio non solo riduce il debito complessivo, ma evita che il cliente accetti accordi svantaggiosi o insostenibili.
Opposizione a Procedure Esecutive
Quando il debitore è già soggetto ad azioni esecutive come pignoramenti, cartelle esattoriali o fermi amministrativi, l’avvocato interviene per:
- Bloccare le procedure: Attraverso ricorsi mirati, l’avvocato può sospendere pignoramenti su conti correnti, immobili o stipendi.
- Verificare la prescrizione dei debiti: Molti debiti possono essere contestati se sono decaduti o prescritti. L’avvocato analizza gli atti ricevuti dal cliente per individuare eventuali irregolarità.
Queste azioni legali permettono al debitore di guadagnare tempo prezioso e di negoziare soluzioni più favorevoli.
Il Ruolo dell’OCC nella Composizione della Crisi
L’Organismo di Composizione della Crisi (OCC) è un ente riconosciuto dal Ministero della Giustizia che svolge un ruolo centrale nelle procedure di sovraindebitamento. L’avvocato fiduciario dell’OCC:
- Consiglia il cliente: Supporta il debitore nella fase preliminare, aiutandolo a preparare un piano realistico.
- Garantisce la validità del piano: Si assicura che la proposta sia sostenibile e conforme alle normative.
- Rappresenta gli interessi del cliente: Difende il piano davanti al Tribunale e gestisce eventuali opposizioni da parte dei creditori.
Questa collaborazione tra avvocato e OCC garantisce un approccio strutturato alla crisi economica del cliente.
Strategie Preventive e Pianificazione
Un avvocato esperto non si limita a reagire ai problemi già esistenti, ma pianifica strategie preventive per evitare che la situazione peggiori. Tra le azioni principali troviamo:
- Analisi delle priorità: identificare quali debiti devono essere trattati immediatamente e quali possono essere gestiti nel tempo.
- Protezione del patrimonio: evitare che beni personali vengano coinvolti nelle azioni esecutive.
- Preparazione alla negoziazione: fornire al cliente tutti gli strumenti necessari per affrontare banche, Fisco e recupero crediti nel modo più efficace possibile.
Quando un cliente è in difetto rispetto ai propri obblighi finanziari, l’intervento di un avvocato specializzato rappresenta una risorsa indispensabile. Grazie alla conoscenza delle normative sul sovraindebitamento e alla capacità di negoziare con i creditori (nello specifio banche o intermediari finanziari), questi professionisti offrono soluzioni concrete per liberarsi dai debiti e proteggere il patrimonio del cliente. Che si tratti di esdebitazione, saldo e stralcio o opposizione a procedure esecutive, l’avvocato garantisce una gestione strategica della crisi economica, permettendo al debitore di ripartire su basi solide.
Potrebbe interessarti anche: Centrale Rischi e CRIF – cosa sono, come funzionano e cosa fare se si è segnalati
Cerchi un avvocato per debiti?
Inizia da qui