Storie dei nostri utenti

Illecito trasferimento di quote societarie

Sto cercando un legale per una controversia familiare. A mia insaputa e in accordo con il commercialista che aveva la mia smart card, mio padre ha trasferito tutte le quote societarie in mio possesso a mia sorella. Ho già sporto denuncia alle autorità per procedere penalmente e adesso ho necessità di un avvocato per una causa civile risarcitoria.

Stipendi arretrati e TFR non pagati

Buongiorno, scrivo a nome mio e a titolo collettivo per diversi miei ex colleghi. Abbiamo lavorato tutti per parecchi anni per un’azienda, dalla quale ci siamo trovati costretti a dare le dimissioni a causa del mancato pagamento degli stipendi. A distanza di alcuni mesi dalle dimissioni, e nonostante tentativi di conciliazione tramite il sindacato, non ci sono stati ancora dati gli stipendi arretrati, oltre a non aver ricevuto niente a titolo di TFR. Vorremmo procedere con un’azione legale per ottenere le nostre spettanze.

Lesione di un nervo dopo estrazione dentaria

Qualche tempo fa mio figlio si è recato presso un centro odontoiatrico per sottoporsi all’estrazione di un dente del giudizio. Dopo l’intervento continuava ad avvertire una sensazione di intorpidimento e formicolio. Nei giorni successivi la situazione non accennava a diminuire, faceva fatica sia a parlare che a mangiare e aveva morsicature sia al labbro che alla guancia. Quindi si è recato nuovamente presso il centro odontoiatrico dove è stata eseguita una radiografia che ha evidenziato una lesione del nervo alveolare.

Pubblicazione testamento senza legittima

Salve, a seguito della morte di mia madre ho ricevuto comunicazione da parte di un notaio che, su richiesta di mio padre e di mia sorella, aveva effettuato la pubblicazione di un testamento lasciato da mia madre. Il notaio è lo stesso che si era precedentemente occupato di redigere il testamento, senza aver preso in considerazione le quote di legittima. Vorrei avere precisazioni sui beni in oggetto e far richiesta della quota legittima.

Sottrazione indebita di denaro

Dieci mesi fa è venuto a mancare mio padre. Era titolare di un conto corrente e poiché non era più in grado di occuparsene, da tempo veniva gestito da mio fratello in modalità online. In questo lasso di tempo il conto è stato costantemente svuotato per un totale di circa 280.000€. Ho provveduto a fare una denuncia alla quale seguirà una causa penale e nel contempo vorrei costituirmi parte civile per recuperare le somme spettanti.

Investito sulle strisce pedonali

Mentre attraversavo una strada sulle strisce pedonali, sono stato investito da un automobilista che stava parlando al telefono. Ho subito danni fisici di notevole entità e che hanno richiesto il ricovero in ospedale. Successivamente l’assicurazione del conducente mi ha proposto un risarcimento irrisorio. Cerco uno studio legale per ottenere un giusto risarcimento.

Dimissioni per giusta causa

Sono dipendente presso un’azienda e non ricevo da 4 mesi lo stipendio. Vorrei procedere con le mie dimissioni per giusta causa e chiedere il pagamento delle mensilità più un premio, non erogato, legato alla mia permanenza in azienda fino a fine anno, più un risarcimento danni. Grazie

Risarcimento per vacanze rovinate

Vorrei fare una richiesta di risarcimento danni per vacanza rovinate. Dopo aver sottoscritto, a caro prezzo, un pacchetto “all inclusive”, io e la mia famiglia ci siamo recati presso la struttura turistica e da subito sono emersi diversi problemi: mancanza di alcuni servizi essenziali quali la disponibilità dell’acqua che in diverse fasi della giornata non veniva erogata, cibo molto scadente e servizi di animazione quasi inesistenti.

Vittima di aggressione

Una settimana fa sono rimasto vittima di un’aggressione. Era notte e dalla piazza sotto casa continuava ad arrivare un baccano infernale. Un nutrito gruppo di ragazzi continuava ad urlare e tenere musica ad un volume molto alto. Essendo impossibile riposare sono sceso per chiedere di moderare sia gli schiamazzi che la musica. Per tutta risposta ho prima ricevuto una pesante aggressione verbale e poi fisica che mi ha provocato diverse tumefazioni facciali. Al fatto hanno assistito alcuni testimoni delle abitazioni adiacenti.

Truffa online

Qualche tempo fa, dopo essere stato contattato più volte da una società di trading online, mi sono lasciato convincere ad effettuare un investimento, iniziando a versare 500€ con carta di credito. In seguito, nei 6/7 mesi successivi ho effettuato ulteriori versamenti per un importo complessivo di 20.500€. Alla fine di questo periodo ho richiesto la restituzione del capitale versato oltre a 2.600€ che risultavano come guadagno. Ai miei ripetuti solleciti la società non solo non dava seguito alle mie richieste continuando a prendere tempo, ma pretendeva un ulteriore versamento di 6.600€ a titolo di tassazione sul capitale. Ad oggi non sono ancora riuscito ad ottenere nulla ed essendo convinto di essere rimasto vittima di una truffa è mia intenzione fare causa alla società per la restituzione di quanto versato.

Opposizione a condivisione spese

Io e mia sorella abbiamo ereditato una casa da mia zia. Io sono nudo proprietario mentre lei è usufruttuaria. L’immobile è fatiscente e adesso mia sorella pretende che sia completamente ristrutturato anche a spese mie. Cosa posso fare?

Quote sproporzionate

A seguito di un testamento olografo io e mia sorella abbiamo ereditato due immobili. A mia sorella è andato un appartamento in città con un notevole valore commerciale, mentre a me una piccola casa fuori città, molto fatiscente e con un valore commerciale irrisorio. Vorrei che fosse impugnato il testamento per consentire una equa attribuzione di quanto ereditato.

Incidente con animale selvatico

Mentre stavo percorrendo in auto una strada provinciale di montagna, è sbucato all’improvviso dal bosco un cervo, che a grande velocità ha impattato contro l’auto. L’animale è morto e io fortunatamente ho subito solo delle lievi lesioni. Il problema è la macchina che è stata semi distrutta. Vorrei essere in qualche modo risarcito per i danni subiti, ma non so a chi mi devo rivolgere.

Sospensione compravendita immobiliare e restituzione caparra

L’anno scorso io e mio marito abbiamo deciso di acquistare una casa. Abbiamo individuato un appartamento che ci piaceva molto e siamo andati in banca per chiedere un mutuo. La domanda per il mutuo è stata approvata e così abbiamo sottoscritto un preliminare per l’acquisto. L’appartamento era affittato, ma eravamo stati rassicurati che alla data del rogito sarebbe stato libero. Solo dopo la firma del preliminare siamo venuti a conoscenza che l’inquilino era moroso e non aveva intenzione di lasciare la casa. Triste verità emersa solo dopo aver versato i soldi all’agenzia e la caparra al proprietario (25.000€ circa). Abbiamo quindi ritenuto opportuno non procedere con l’acquisto e sia l’agenzia che il proprietario si rifiutano di renderci i soldi, perché sostengono che avendo già avviato una pratica per lo sfratto, non hanno colpe per le lungaggini burocratiche. Abbiamo bisogno di assistenza legale per riavere i nostri soldi. Grazie

Conto bloccato

Successivamente ad una controversia con il comune, mi sono ritrovato con il conto bloccato. La controversia era per un importo di 39.400€ e adesso me ne chiedono, in via bonaria, 12.200.

Risarcimento per false dichiarazioni

Dopo aver effettuato recesso di agenzia in qualità di agente di commercio, ho concordato con l’azienda il termine per la liquidazione delle provvigioni maturate: 90 giorni dalla data di recesso. Non avendo l’azienda rispettato gli accordi, ho sollecitato tramite PEC. A questa comunicazione mi è stato risposto che non sarebbe stato corrisposto il dovuto a causa di presunte problematiche con i clienti che gestivo. Problematiche mai emerse durante il periodo di collaborazione e per le quali l’azienda si riservava eventuali azioni legali. Ho bisogno di assistenza legale per recuperare le somme dovute e nell’occasione ho intenzione di chiedere anche un risarcimento per false dichiarazioni.

Condominio: un vicino danneggia e insulta

Tre mesi fa ho acquistato un appartamento. Purtroppo appena trasferita sono incominciati atti ostili nei miei confronti da parte di un altro condomino, sembra a causa del suo stesso interesse ad acquistare, senza esito positivo, lo stesso appartamento. Gli atti ostili sono in crescendo, ha iniziato imbrattando la porta di casa fino ad arrivare a danneggiarmi in maniera importante l’auto e ad insultarmi continuamente. Vorrei procedere con un’ingiunzione a terminare gli atti e ad una richiesta di risarcimento danni.

Rimborso per errato versamento

A causa di un errato versamento IMU (15.000€ invece di 1.500€) sono in attesa di rimborso da parte del comune. Ho seguito le istruzioni riportate nel portale web del comune e presentato domanda di rimborso. Rimasto senza alcuna risposta ho inoltrato la richiesta più volte nei mesi successi, ottenendo solo risposte evasive e senza mai arrivare a conclusione. Chiedo assistenza per ottenere la restituzione della somma versata in eccesso, più eventuale risarcimento per le modalità con le quali è stata gestita la questione.

Provvigioni non pagate

Per alcuni mesi ho collaborato con una società che opera negli efficientamenti energetici. Non avendo l’iscrizione come agente di commercio e non essendo in possesso di partita iva, sono stato inserito come procacciatore d’affari. Dopo un periodo di formazione iniziale ho iniziato a concludere contratti. Nonostante i lavori da me procacciati si stessero regolarmente eseguendo, non mi venivano riconosciute le provvigioni accordate. Le mie continue richieste di chiarimenti ricevevano risposte evasive e si continuava a prendere tempo. Ho tutte le copie dei contratti conclusi e ad oggi non ho ancora ricevuto nulla.

Investito sul marciapiede

Mentre stavo passeggiando su un marciapiede sono stato investito da una vettura che è uscita improvvisamente e a velocità sostenuta da un parcheggio sotterraneo. Il violento urto mi ha causato la rottura del femore. Vorrei intentare un’azione legale per ottenere il giusto ristoro.

Hai bisogno di Aiuto?

Per qualsiasi dubbio visita la pagina delle FAQ o non esitare a contattarci cliccando qui, ti risponderemo nel minor tempo possibile