> Storie > Cause di lavoro > Assistenza legale su cause di lavoro
In un contenzioso le parti assumono denominazioni diverse:
Attore è la persona, fisica o giuridica, che promuove la causa per far valere un proprio diritto e ottenere un risarcimento.
Quando si inserisce una richiesta di assistenza legale, la selezione di attore consentirà di ricevere risposte con la percentuale richiesta, parametrata al risultato ottenuto, in caso di esito positivo della controversia.
Convenuto è la persona, fisica o giuridica, che viene citata in causa dall’attore per risarcire un danno.
Quando si inserisce una richiesta di assistenza legale, la selezione di convenuto consentirà di ricevere risposte con la percentuale richiesta, parametrata al risparmio di spesa concretamente ottenuto, rispetto a quanto preteso da controparte.
Si tratta, in concreto, di una clausola in forza della quale il compenso degli avvocati viene pagato solo nel caso in cui il professionista riesca a raggiungere un risultato favorevole per il cliente. Pertanto il compenso, che a seconda dei casi e delle difficoltà può essere associato ad una minima componente fissa, è subordinato al vantaggio economico conseguito dal cliente e determinato in percentuale rispetto allo specifico risultato raggiunto.
Ultimo aggiornamento: 15-10-2024
Premessa
Questo sito internet (definito di seguito come Ius Populi o il Sito Web) ed il dominio iuspopuli.it sono di proprietà di Ius Populi S.r.l. (definita di seguito anche come il Titolare), e da essa gestiti.
L'accesso a Ius Populi e l'utilizzo dei servizi messi a disposizione sono disciplinati dal seguente Contratto ed implicano la consapevole presa visione ed integrale accettazione, da parte di qualsiasi Utente o Avvocato (di seguito definito anche come Professionista) e senza alcun tipo di riserva, dei Termini e Condizioni Generali d'uso in esso contenute.
Di conseguenza l'Utente o il Professionista è invitato a leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni Generali d'uso, prima dell'accesso e dell'utilizzo di qualunque servizio del Sito Web sotto sua completa responsabilità.
Il Titolare si riserva il diritto, a sua sola discrezione, di modificare in qualsiasi momento il contenuto dei Termini e Condizioni Generali d'uso di questo contratto, nella sua totalità o in parte, senza notifica previa. Suddette modifiche saranno effettive a partire dalla loro pubblicazione sul Sito Web.
L'utilizzo di Ius Populi successivamente all'applicazione di tali modifiche e alla pubblicazione sul Sito Web, implica che l'Utente o il Professionista riconosca ed accetti i Termini e Condizioni Generali d'uso di questo Contratto così come modificati. Di conseguenza l'Utente o il Professionista è tenuto a leggere attentamente i Termini e Condizioni Generali d'uso in ogni occasione in cui procede all'utilizzo del Sito Web, poiché possono esserci delle modifiche.
Se l'Utente o il Professionista non accetta i Termini e Condizioni Generali di questo Contratto, che sia in seguito a modifica o meno, non può utilizzare i servizi offerti sul Sito Web.
Il Titolare si riserva il diritto, a sua sola discrezione, di negare l'accesso a questo Sito Web, in qualsiasi momento e senza necessità di preavviso, a quegli Utenti o Professionisti che non rispettino i seguenti Termini e Condizioni Generali d'uso ed a cancellarne l'account.
Il Titolare si riserva altresì il diritto, a sua sola discrezione, di cambiare o interrompere in ogni momento un/i servizio/i sul Sito Web. L'Utente o il Professionista riconosce ed accetta che il Titolare non è tenuto a mantenere il Sito Web o un servizio annesso, così come non dà alcuna garanzia, espressa o implicita, in relazione al funzionamento del Sito Web (sia per cause riconducibili al Titolare che a causa di avvenimenti di forza maggiore sui quali non può influire il Titolare).
Per ulteriori informazioni contattare via e-mail l'assistenza clienti all'indirizzo info@iuspopuli.it.
1. Descrizione del Sito Web e del servizio
1.1 Ius Populi è una piattaforma web, ideata e sviluppata al fine di connettere, in modo semplice ed ovunque, tutti coloro che hanno bisogno di assistenza legale con un network di avvocati specializzati.
1.2 Sulla piattaforma l'Utente avrà a disposizione un'area riservata dalla quale potrà:
L'Avvocato avrà a disposizione una pagina personale nella quale potrà:
2. Registrazione
2.1 Per poter utilizzare i servizi del Sito Web è necessario registrarsi alla piattaforma, mediante inserimento di credenziali di accesso personali (username e password). A completamento della procedura verrà data la possibilità di esprimere il consenso sia ai Termini e Condizioni Generali d'uso che alla Politica sulla Privacy e trattamento dati personali, cliccando sullo specifico pulsante per l'accettazione. L'iscrizione è gratuita e consente la creazione e attribuzione di un account e di un'area riservata, alla quale si accede mediante l'inserimento delle credenziali personali (username e password). L'Utente o il Professionista, all'atto della registrazione, si impegna a fornire, mantenere e aggiornare dati e informazioni veritiere, accurate, aggiornate e complete.
2.2 L'Avvocato, successivamente all'attivazione di un account, deve procedere a completare il proprio profilo per poter iniziare a ricevere le richieste degli Utenti.
2.3 L'Avvocato ha a disposizione 30 giorni di tempo per completare il proprio profilo dopo l'attivazione del suo account. Decorsi i termini l'account verrà cancellato e l'Avvocato che vorrà usufruire dei servizi del Sito dovrà effettuare una nuova registrazione.
2.4 I nostri servizi non possono essere utilizzati dai minori di 18 anni.
2.5 Se l'Utente utilizza il Sito Web a nome di una entità giuridica, dichiara e garantisce di avere l'autorità sufficiente per poter assoggettare tale entità giuridica a questo Contratto.
2.6 Per gli Avvocati l'iscrizione alla piattaforma è riservata a coloro che sono in possesso dei requisiti di legge per l'esercizio della professione, regolarmente iscritti presso un Ordine degli Avvocati e coperti da idonea assicurazione per la responsabilità civile professionale.
2.7 L'Utente o il Professionista si assume la responsabilità di custodire e mantenere riservate le proprie credenziali di accesso, ed è ritenuto responsabile di tutte le attività compiute utilizzando le stesse credenziali. L'Utente o il Professionista si impegna pertanto a porre in essere tutte le misure di sicurezza idonee e tali da garantire che le sue credenziali d'accesso non siano divulgate a terzi e a segnalare immediatamente al Titolare del Sito Web qualunque utilizzo non autorizzato della username e/o della password o eventuali altre violazioni della sicurezza. A seguito della segnalazione si procederà alla disattivazione della registrazione e alla cancellazione di tutti gli eventuali contenuti. Resta inteso che in nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile in caso di smarrimento, diffusione, furto o utilizzo non consentito da parte di terzi, a qualsiasi titolo, delle credenziali di accesso dell'Utente o del Professionista.
2.8 L'Utente ed il Professionista si impegnano a non effettuare più di una registrazione e a non registrare account con la finalità di abusare delle funzionalità della piattaforma.
2.9 Uno studio legale multidisciplinare e composto da più professionisti ha la facoltà di registrarsi con più accounts, a condizione che le competenze indicate in ognuno di loro siano diverse e quindi non ci siano più accounts per la stessa materia.
3. Richieste e preventivi
3.1 L'Utente, dopo aver effettuato la registrazione, ha la possibilità di inviare una richiesta di assistenza legale, indicando il comune d'interesse, la tipologia della controversia, la sua parte in causa (attore o convenuto) e fornendo una descrizione del suo problema. Nel suo stesso interesse, l'Utente è tenuto formulare richieste chiare e dettagliate. Ius Populi provvede ad inoltrare automaticamente la richiesta agli studi legali con competenze specifiche nella materia richiesta ed in ordine di distanza dal comune specificato dall'Utente. Tutti gli avvocati informati della richiesta di assistenza legale possono accedere alla propria area riservata, leggere la richiesta dell'Utente e, qualora siano disponibili ad accettare l'incarico, inviare un preventivo utilizzando l’apposita form. Ricevuti nella sua area riservata i preventivi ed i profili professionali degli Avvocati che hanno dato riscontro alla sua richiesta, l'Utente può scegliere se e a quale Avvocato conferire l'incarico di assistenza legale. Le richieste sono attive per 10 giorni dall'invio e si chiudono al raggiungimento di un massimo di cinque preventivi ricevuti o per decorrenza dei termini.
3.2 Durante l’inserimento di una richiesta, all’utente viene chiesto il consenso ad essere contattato direttamente dagli studi legali ai quali verrà inviata la sua richiesta. In caso affermativo gli studi legali interessati hanno la possibilità di acquisire i contatti dell’utente all’atto di formulare il preventivo e secondo le modalità del servizio. In caso l’utente non dia il consenso, i suoi dati personali e le informazioni di contatto rimarranno riservati e saranno comunicati solo allo studio che avrà scelto per farsi assistere. All'Utente che ha inviato richiesta di assistenza legale, saranno visibili solo le informazioni generali degli studi che hanno inviato un preventivo, mentre riceverà i dettagli personali e di contatto solo dello studio che avrà scelto per farsi assistere.
3.2.1 Durante l’inserimento di una richiesta l’utente ha la facoltà di dare il consenso ad essere contattato dagli studi legali ai quali verrà inviata la richiesta stessa. In caso venga dato il consenso, gli studi legali hanno la facoltà di entrare direttamente in contatto con l’utente, seguendo le modalità e i dettagli di contatto che l’utente ha fornito.
3.3 Agli utenti è richiesto di leggere attentamente, prima di procedere alla scelta per il conferimento di incarico, i preventivi ricevuti dai singoli avvocati e le specifiche condizioni di erogazione dei servizi professionali offerti.
3.4 L’invio di un preventivo da parte degli studi legali implica un automatismo circa la determinazione del compenso per le proprie prestazioni professionali. Gli avvocati quindi, quando scelti da un utente per il tramite della piattaforma, sono tenuti a mantenere, come uniche ed invariate, le stesse condizioni comunicate in fase di preventivazione.
3.5 Resta inteso che in nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile con riferimento alla qualità, caratteristiche e disponibilità dei servizi professionali forniti dagli Avvocati.
3.6 Tutte le richieste e i preventivi sono inseriti direttamente e rispettivamente dagli Utenti e dagli Avvocati e poiché il Titolare del Sito Web non ha alcun obbligo di controllo sulle informazioni inserite, invitiamo ad utilizzare i nostri servizi con prudenza e buonsenso. Di conseguenza l'Utente o il Professionista riconosce ed accetta che il Titolare non è responsabile dei contenuti delle richieste e delle offerte stesse.
3.7 Il Titolare si riserva il diritto, ma non il dovere, di pre-moderare le richieste di assistenza legale inviate dagli utenti e di non inoltrare agli studi legali le richieste quando queste non rispettano le regole editoriali o la Policy del servizio.
3.8 Un Utente ha la facoltà di eliminare la propria richiesta in qualunque momento.
3.9 Utenti ed Avvocati hanno a disposizione una chat in cui è possibile inviare messaggi, cancellare o modificare messaggi già inviati. Al fine di limitare un uso improprio di questo strumento, il titolare si riserva il diritto, ma non il dovere, di pre-moderare i messaggi e non inoltrarli se non in linea con la Policy del Sito.
3.10 Il Professionista espressamente accetta di ricevere dei feedback dagli utenti in relazione alle sue prestazioni professionali.
4. Responsabilità e diffusione dei contenuti, dati e/o informazioni
4.1 Ogni informazione o contenuto che l'Utente o il Professionista pubblichi su Ius Populi deve essere legale, veritiero e non suscettibile di vulnerare i diritti di terzi né la normativa vigente. A questi effetti l'Utente o il Professionista garantisce l'autenticità di tutte le informazioni ed i contenuti pubblicati nel Sito Web. Gli unici diritti concessi a Ius Populi in relazione ai contenuti forniti dagli Utenti o dai Professionisti sono quelli necessari al funzionamento ed al mantenimento dei servizi offerti dal Sito Web.
4.2 L'Utente o il Professionista riconosce ed accetta che il Titolare non è tenuto a verificare e pertanto non garantisce un controllo in merito alla qualità, sicurezza, liceità delle richieste effettuate dagli utenti e dei preventivi redatti dagli avvocati. Non può inoltre verificare la veridicità e l'accuratezza delle informazioni fornite dagli utenti registrati o delle attività svolte dai professionisti. Tuttavia il Titolare si riserva la facoltà, ma non il dovere, di controllare periodicamente e monitorare attivamente tutti i contenuti del Sito Web, al fine di assicurare i principi di qualità così come il rispetto delle norme qui indicate.
4.3 In ogni caso Il Titolare si riserva il diritto di decidere, a sua esclusiva discrezione, se un contenuto sia appropriato e sia idoneo secondo questo Contratto. Allo stesso modo il Titolare si riserva la potestà di rimuovere, a sua propria unica discrezione e senza necessità di notifica, i contenuti illegali, così come quei contenuti che non si considerano appropriati rispetto alle caratteristiche e alle finalità del Sito Web o che possano vulnerare i diritti di terzi.
4.4 L'Utente o il Professionista che inserisca un contenuto che infranga la legge vigente assumerà la responsabilità esclusiva dei pregiudizi e delle conseguenze derivate dalla stessa, esimendo il Titolare da ogni responsabilità.
4.5 Il Titolare si riserva il diritto di rivelare i dati dell'autore di un messaggio in suo possesso in caso di richiesta da parte delle autorità competenti.
4.6 Chiunque, utilizzando il Sito Web, nota alcun tipo di contenuto illegale, illecito, sconveniente o ritenuto in ogni modo offensivo o inappropriato è invitato a segnalarlo tempestivamente al Titolare, che si rende disponibile alla cancellazione immediata ove ravvisi la fondatezza della segnalazione.
4.7 Durante l’inserimento di una nuova richiesta non è consentito l'invio di documentazione originale. Successivamente, e su specifica richiesta di uno o più studi legali, è possibile caricare eventuali documenti utilizzando la chat nell’area personale. L'utente si assume la piena responsabilità dei contenuti e in nessun caso il Titolare ne potrà essere ritenuto responsabile.
5. Obblighi degli Utenti e degli Avvocati
5.1 L'Utente e il Professionista sono tenuti a servirsi della piattaforma o di ogni suo altro contenuto solo per gli scopi d'uso previsti e si impegnano a fare un uso diligente del Sito Web e dei servizi accessibili dallo stesso, nel rispetto totale della legge, del buon costume, dei presenti Termini e Condizioni Generali d'uso.
5.2 L'Utente e il Professionista sono consapevoli e accettano volontariamente che l'uso dei servizi offerti dal Sito Web avviene, in ogni caso, sotto la loro unica ed esclusiva responsabilità.
5.3 L'Utente e il Professionista garantiscono la veridicità dei loro dati personali comunicati all'atto della prima registrazione e si assumono ogni responsabilità, in ordine al materiale immesso e pubblicato sul Sito Web.
5.4 L'Utente conferisce espresso incarico al Titolare di inviare per suo conto la propria richiesta di assistenza legale ad uno o più avvocati e, al fine di porre il Titolare nella condizione di erogare il servizio, l'Utente si obbliga a fornire, sia al momento della richiesta che anche successivamente, informazioni e dati veritieri, esaurienti, completi e tali da non indurre terzi in errore.
5.5 L'Utente si impegna a non formulare richieste di assistenza legale con il fine di monitorare le risposte o verificare l'attività dei Professionisti che rispondono. E' fatto divieto di utilizzare in qualsiasi modo questo Sito Web per attività di analisi di mercato, della concorrenza o anche solo per verificare l'identità dei Professionisti iscritti. Abusi in tal senso saranno da Ius Populi S.r.l. perseguiti a norma di Legge.
5.6 Ius Populi per poter fornire i suoi servizi necessita di comunicare, via e-mail, con gli Utenti e i Professionisti. Questi, dunque, accettano di ricevere tutti quei messaggi di posta elettronica necessari per assicurare il normale funzionamento dei servizi offerti, all'indirizzo e-mail indicato all'atto della registrazione.
5.7 L'Utente si impegna espressamente a non inviare messaggi il cui contenuto possa essere considerato diffamatorio, ingiurioso, osceno, razzista, sessista, blasfemo, pornografico e contrario comunque al buon costume, in violazione delle norme in materia di Tutela della Privacy e della riservatezza, né per divulgare materiale protetto da diritto d'autore senza il consenso dell'avente diritto, o comunque illecito, nel rispetto delle vigenti norme di legge.
5.8 L'Utente è invitato a verificare sempre quello che invia e ad assicurarsi che quanto inviato sia conforme ai presenti Termini e Condizioni Generali d'uso.
5.9 L'Utente o il Professionista deve inoltre astenersi da fare un uso in qualunque modo illecito del Sito Web e da tutte le azioni che potrebbero manipolare, sovraccaricare e/o interferire con le operazioni della piattaforma o con le infrastrutture tecniche di supporto e con le sue funzioni/mezzi d'accesso.
5.10 L'Utente o il Professionista è altresì tenuto a fare tutto quanto in proprio potere per salvaguardare i propri sistemi informatici dall'accesso di terzi non autorizzati, anche mediante virus informatici.
5.11 Gli Avvocati devono impegnarsi ad assistere gli Utenti nel miglior modo possibile, in maniera da non compromettere la qualità del servizio fornito dal Sito Web. In particolare, l'Avvocato dovrà garantire di avere i titoli, le risorse, le conoscenze, l'organizzazione e le capacità organizzative, idonee per rispondere alla richiesta di assistenza legale dell'Utente e – nel caso di studi legali – assicurare la capacità e la perizia di ogni singolo Professionista di cui l'Utente dovesse avvalersi.
5.12 L'Utente si impegna a non utilizzare i servizi resi dal Sito Web per qualsiasi scopo illegale, intimidire o molestare un altro Utente, un Professionista o soggetti terzi, astenersi da azioni moleste anche se non espressamente previste come lesive.
5.13 L'Utente ed il Professionista si impegnano a mantenere indenne Ius Populi S.r.l. da qualsiasi conseguenza pregiudizievole derivante dalla violazione dei suesposti obblighi e da qualsivoglia pretesa o azione a loro rivolta da terzi.
5.14 Nel caso che l'Utente rilevi malfunzionamenti della piattaforma è tenuto a darne immediata comunicazione al Titolare del Sito Web, affinchè questi possa provvedere tempestivamente ad ovviare all'eventuale malfunzionamento.
6. Restrizioni
6.1 è espressamente vietato qualsiasi uso differente rispetto alle finalità di questo Sito Web e in qualunque modalità non autorizzata da questo contratto o che violi la legge, i regolamenti o il codice in una giurisdizione applicabile.
6.2 è vietato inviare contenuti inappropriati, che possano violare i diritti di altri, considerarsi dannosi, minatori, illegali, diffamatori, ingiuriosi, istigatori, osceni, indecenti, fraudolenti, espressione di odio o di natura razzista, etnica o di altro tipo, che vadano contro la legge e che ostacolino l'utilizzo del Sito Web da parte di terzi o che possano esporre Ius Populi S.r.l. o terzi a qualsiasi danno o responsabilità di qualsiasi tipo.
6.3 Non è permesso inviare un contenuto, che sia protetto da diritti d'autore o altri diritti di proprietà intellettuale a meno che l'Utente o il Professionista non possieda o controlli questi diritti o che ne abbia ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie.
6.4 Non è consentito in alcun caso inviare informazioni private di terzi, incluso, tra le altre cose, immagini, indirizzi, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, etc. L'Utente può pubblicare solamente contenuti di cui è proprietario o del quale possieda permessi o licenza da parte del proprietario.
6.5 è vietato utilizzare qualsiasi materiale e informazione contenuti in questo Sito Web con fini illeciti ed espressamente proibiti nei presenti Termini e Condizioni Generali d'uso o che si ritenga che siano contrari ai diritti e agli interessi del Sito Web, degli utenti o professionisti registrati e/o di terzi.
6.6 Chiunque sarà responsabile e dovrà rispondere di fronte agli stessi, in caso di contravvenire o non rispettare questi obblighi e/o che, in qualsiasi modo (inclusa l'introduzione o diffusione di virus informatici) possa danneggiare, rendere inaccessibile, sovraccaricare, deteriorare o impedire il normale uso dei materiali e delle informazioni contenuti nel Sito Web, i sistemi di informazione o i documenti, archivi ed ogni tipo di contenuti immagazzinati in qualsiasi apparecchiatura informatica del Titolare degli Utenti o Professionisti registrati e/o di terzi.
6.7 è inoltre proibito:
6.8 è vietato utilizzare la chat per scambiare messaggi al cui interno siano contenute informazioni personali e/o dettagli di contatto.
7. Cancellazione account e risoluzione del contratto
7.1 L'Utente o il Professionista registrato può risolvere in ogni momento questo contratto, aprendo una sessione del suo account sul Sito Web e utilizzare l'apposita procedura di cancellazione dell'account. In nessun caso l'esercizio del diritto di terminare il contratto da parte dell'Utente o del Professionista costituirà titolo per richiedere risarcimenti di qualunque genere, tipo e per qualsiasi motivo.
7.2 Il Titolare, in caso di violazione dei presenti Termini e Condizioni Generali d’uso o di lunghi periodi di inattività, si riserva il diritto di sospendere temporaneamente o chiudere l'account dell'Utente o del Professionista in ogni momento e senza preavviso. In nessun caso la chiusura o la sospensione dell'account da parte del Titolare può costituire titolo per qualsivoglia richiesta di indennizzo o pretesa risarcitoria da parte dell'Utente o del Professionista. È fatto comunque salvo ogni diritto del Titolare di richiedere il pagamento dell’eventuale maggior danno subito.
7.3 Il Titolare avrà inoltre la facoltà di sospendere temporaneamente o cancellare l'account di un Avvocato, in caso di scarsa soddisfazione, da parte degli Utenti, dei servizi forniti. La soddisfazione degli Utenti verrà misurata in base alle recensioni pubblicate nella pagina personale dell'Avvocato e/o ai reclami ricevuti dal Titolare nei confronti dell'Avvocato che non dovesse fornire i suoi servizi professionali in conformità con quanto accordato nel preventivo.
7.4 In seguito alla chiusura di un account il Titolare provvederà immediatamente alla cancellazione delle credenziali personali e all'eliminazione di tutti i relativi contenuti dell'area riservata.
7.5 L'Utente o il Professionista più volte cancellato che continui a registrarsi col solo scopo di turbare il regolare svolgimento del servizio verrà segnalato alle competenti autorità.
8. Corrispettivi e pagamenti
8.1 La registrazione alla piattaforma, l'attivazione di un account personale e la disponibilità di un'area riservata, non sono attività vincolanti e sono gratuite.
8.2 L'utente può inviare gratuitamente una richiesta di assistenza legale nelle modalità descritte nel Sito.
8.3 L'Avvocato può consultare gratuitamente tutte le richieste che riceve e inviare un preventivo, attraverso l'utilizzo di crediti prepagati, solo a quelle a cui è interessato. Il numero dei crediti utilizzato per inviare un preventivo ad una singola richiesta è fisso (1). Se durante l’inserimento di una richiesta l’utente ha dato il consenso ad essere contattato direttamente, gli studi legali che ricevono la richiesta hanno la possibilità di acquisire i dettagli di contatto nelle modalità descritte nel form per l’invio del preventivo.
8.3.1 Un singolo credito ha un valore economico pari ad Euro 6 comprensivo di I.V.A.
Non è prevista la vendita di un singolo credito, i crediti possono essere acquistati solo nelle modalità previste nel Sito e attraverso “pacchetti” predisposti. La Società avrà la facoltà di variare i corrispettivi, anche temporaneamente, per l'acquisto dei crediti. Tali variazioni saranno valide a decorrere dalla data di pubblicazione sul Sito. La Società avrà altresì la facoltà di attribuire gratuitamente crediti agli Avvocati. I crediti acquistati hanno una validità di 24 (ventiquattro) mesi a partire dalla data di acquisto.
8.3.2 I crediti possono essere rimborsati entro 45 giorni di calendario dall'acquisto, a condizione che nei primi 30 giorni dalla data dell'acquisto stesso non sia stato possibile utilizzare alcun credito poiché, a causa di fattori di mercato, non sono state ricevute richieste. Non sono previsti rimborsi parziali, se è stato acquistato un pacchetto crediti, il diritto al rimborso è previsto solo per pacchetti integri in cui nessun credito è stato utilizzato. In nessun caso l'Avvocato avrà diritto al rimborso di eventuali crediti attribuiti gratuitamente o nel caso di mancato utilizzo dei crediti entro il termine di validità. La richiesta di cancellazione del proprio account, determinerà la perdita dei crediti acquistati, senza alcun diritto al rimborso dei crediti non ancora utilizzati.
8.3.3 L'Avvocato ha la possibilità di controllare lo stato dei crediti all'interno della sua pagina personale, dove verrà contabilizzato ogni movimento. Se l'Avvocato ha utilizzato tutti i crediti, continuerà a ricevere e visualizzare le nuove richieste, ma dovrà acquistarne altri per poter rispondere.
8.4 I pagamenti sono effettuati in euro (EUR) mediante uno dei metodi di pagamento accettati dal Sito. Il Sito utilizza strumenti terzi per l'elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti. I servizi di elaborazione dei pagamenti attraverso l'uso di Paypal, sono soggetti alle condizioni d'uso del servizio della stessa.
9. Ranking
9.1 Il sistema è predisposto per formare automaticamente un ranking con tutti gli Avvocati iscritti alla piattaforma, in base al punteggio raggiunto da ognuno di loro e suddiviso per aree di competenza.
9.2 Quando un Avvocato riceve una richiesta a cui non è interessato, è data la facoltà di rispondere comunque all'Utente, esprimendo un sintetico parere legale e senza utilizzare alcun credito. Ogni risposta di questo genere contribuirà a dare un punteggio all'Avvocato che l'ha inviata.
9.3 Quando una nuova richiesta viene inviata a più studi legali, i tre di loro con il punteggio più alto al momento stesso dell'invio avranno il diritto di riceverla, consultarla e poter rispondere per 24 ore, prima che la richiesta sia inoltrata a tutti gli altri Avvocati.
10. Autonomia delle parti
10.1 L'attività svolta dal Titolare consiste esclusivamente nell'offrire e mantenere una piattaforma online attraverso la quale si incontrano le richieste degli Utenti e le risposte dei Professionisti. Non è né un mediatore né un intermediario, si limita a mettere in diretto contatto gli Utenti con gli Avvocati, senza intervenire in alcun modo nei rapporti tra loro.
10.2 Il Titolare è autonomo e indipendente dagli avvocati registrati alla piattaforma e che si avvalgono dei servizi offerti dal Sito Web. L'utilizzo dei servizi da parte degli Avvocati non determina l'insorgere di alcun rapporto, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, collaborazione, agenzia, associazione, intermediazione o lavoro subordinato.
10.3 Il Titolare non stabilisce nessun tipo di rapporto di esclusiva con gli avvocati registrati alla piattaforma.
10.4 Il Titolare non ricopre alcun ruolo nella conclusione dell'accordo di prestazione dei servizi che si svolge esclusivamente tra l'Utente e l'Avvocato, i quali agiscono in piena autonomia ed indipendenza.
11. Limitazioni di responsabilità
11.1 In aggiunta alle esclusioni di responsabilità già indicate in precedenza, l'Utente o il Professionista comprende ed accetta che il Titolare non garantisce la disponibilità, continuità, né l'infallibilità del funzionamento del Sito Web e di conseguenza libera Ius Populi S.r.l. da qualsiasi responsabilità per i danni ed i pregiudizi di ogni tipo dovuti alla mancanza di disponibilità o di continuità del funzionamento del Sito Web e dei servizi abilitati nello stesso.
11.2 Il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile per danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti del Sito Web dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed estranei alla sfera di controllo del Titolare, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell'erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti ed errato o inidoneo utilizzo del Sito Web da parte dell'Utente, del Professionista o di terzi.
11.3 L'uso del Sito Web e delle funzionalità accessibili attraverso lo stesso, è effettuato dall'Utente o dal Professionista sotto la propria responsabilità. Pertanto il Titolare non sarà responsabile per eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione delle presenti Condizioni Generali d'uso da parte dello stesso.
11.4 L'Utente o il Professionista accetta e riconosce che il Titolare non sia ritenuto in alcun modo responsabile delle perdite economiche, dei danni diretti e indiretti, di danni eventualmente subiti dall'Utente, dal Professionista o da terzi, in conseguenza al suo utilizzo del Sito Web o dei propri servizi.
11.5 L'Utente o il Professionista accetta e riconosce che il Titolare non sia in alcun modo responsabile per i danni e i pregiudizi di ogni natura dovuti alla mancanza si esattezza, esaustività, attualità, così come errori od omissioni dei quali possano soffrire le informazioni e i servizi contenuti in questo Sito Web, né che il Titolare assume alcun dovere o impegno di vigilare e verificare i contenuti e le informazioni, né che lo stesso può garantire che i servizi ottenuti tramite l'utilizzo del Sito Web siano all'altezza delle aspettative dell'Utente o del Professionista.
11.6 L'Utente o il Professionista comprende ed accetta che il Titolare non si occupa di controllare la veridicità, completezza e accuratezza delle informazioni fornite dall'Utente o dal Professionista, né ha l'obbligo di controllare l'uso che gli stessi fanno del servizio e, di conseguenza, non garantisce che l'Utente o il Professionista utilizzi lo stesso in conformità con quanto stabilito nei presenti Termini e Condizioni Generali d'uso, né che ne facciano un uso diligente e/o prudente.
11.7 L'Utente o il Professionista comprende ed accetta che il Titolare non si occupa di controllare la capacità e professionalità degli avvocati registrati, né verifica il contenuto ed il merito delle prestazioni rese dagli avvocati agli utenti attraverso l'uso del Sito Web, limitandosi a mettere a disposizione di utenti e avvocati la piattaforma e gestirne il funzionamento.
11.8 L'Avvocato che espleta l'incarico professionale è esclusivamente e direttamente responsabile nei confronti dell'Utente per l'opera prestata. Ne consegue che è esclusa qualsivoglia responsabilità del Titolare per l'assistenza legale resa dall'Avvocato all'Utente.
11.9 Il Titolare non è responsabile di quello che si svolge tra l'Utente ed il Professionista una volta che sono stati messi in contatto tra loro.
11.10 L'Utente o il Professionista riconosce ed accetta che il Titolare non può essere ritenuto responsabile dei contenuti di altri siti web, collegati tramite link ipertestuale, e della loro accessibilità.
11.11 Il Titolare non sarà responsabile delle recensioni rilasciate dagli utenti sul profilo degli avvocati, anche se utilizzerà i mezzi a sua disposizione per moderare nella misura delle sue possibilità le opinioni espresse dagli utenti, con l'obiettivo di evitare la violazione dei diritti di terzi.
12. Manleva
12.1 Qualsiasi controversia emergente tra l'Utente ed il Professionista appartiene alla esclusiva responsabilità dei soggetti direttamente coinvolti.
12.2 Accettando i presenti Termini e Condizioni Generali d'uso, ci si impegna a mantenere indenne Ius Populi S.r.l. (nonché gli amministratori e i dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità che dovesse sorgere a fronte di danni provocati a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione della legge o dei presenti Termini e Condizioni Generali d'uso.
12.3 Chiunque si registri alla piattaforma, avendo pienamente compreso i Termini e le Condizioni Generali d'uso riportate nel presente documento circa il trattamento dei dati personali e la tutela della privacy in genere, si impegna a non muovere pretese o richiedere risarcimenti di alcun genere a Ius Populi S.r.l. in ordine a pretese violazioni della normativa sulla Privacy vigente e si impegna, altresì, a non adottare comportamenti che possano ledere la Privacy di altri utenti o professionisti registrati o di soggetti terzi, per i dati personali di questi che siano giunti a sua conoscenza tramite l'utilizzo di questo Sito Web.
13. Diritti di proprietà intellettuale e industriale
13.1 Tutti i contenuti disponibili nel Sito Web sono soggetti ai diritti di proprietà industriale e intellettuale di Ius Populi S.r.l. e/o di terzi, titolari degli stessi, che hanno autorizzato a suo tempo l'inserimento nel Sito Web. Pertanto, è fatto espresso divieto a chiunque di copiare, scaricare, modificare, pubblicare, trasmettere, vendere, elaborare, trasferire/cedere a terzi o creare lavori derivati in qualsiasi modo dai contenuti, anche di terzi, disponibili sul Sito Web, né consentire che terzi lo facciano tramite l'Utente o il suo dispositivo, anche a sua insaputa.
13.2 La legittimità dei diritti di proprietà intellettuale o industriale corrispondenti ai contenuti apportati dall'Utente o dal Professionista è di esclusiva responsabilità degli stessi.
14. Dati personali degli utenti e dei professionisti
14.1 Le Informazioni personali sono tutti i dati che si comunicano al Titolare o a terzi all'atto della registrazione, della presentazione di richieste di assistenza legale e/o dei preventivi stessi.
14.2 La società trattiene tutti i dati personali forniti dagli utenti o dai professionisti nel pieno rispetto delle disposizioni contenute nel d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, secondo le modalità e per le finalità indicate nell'informativa fornita all'Utente o al Professionista ex art. 13 del Codice.
14.3 Con la presa visione dell'informativa di cui all'art. 13 del D.lgs. 196/2003 e con la adesione al presente Contratto, l'Utente o il Professionista manifesta il proprio espresso consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati che lo riguardano, per le finalità e con le modalità descritte nella predetta informativa.
15. Garanzia
15.1 Il Sito Web offre i propri servizi "nelle condizioni in cui si trovano", senza alcuna garanzia ulteriore, espressa o implicita.
15.2 Il Titolare non è responsabile di eventuali errori od omissioni nelle informazioni contenute in questo Sito Web o delle conseguenze derivanti dall'uso di tali informazioni. Tutte le informazioni contenute in questo Sito Web sono fornite "per quello che sono", senza garanzia sulla completezza, sull'accuratezza, sull'aggiornamento, o sulle conseguenze derivanti dall'uso di tali informazioni. In nessun caso il Titolare o i suoi collaboratori saranno ritenuti responsabili per eventuali danni di qualsiasi tipo verso terzi, inclusi i danni conseguenti, che derivano dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzo di questo Sito Web, o da ogni altra informazione ivi fornita, o decisione presa o azione intrapresa in relazione a tali informazioni. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai fruitori del Sito Web, sulla base dei dati e delle informazioni qui fornite, sono assunte in piena autonomia decisionale.
15.3 Il Titolare potrà effettuare modifiche ai contenuti del Sito Web in qualunque momento senza preavviso, pur non assumendosi alcun impegno di aggiornamento.
16. Modifiche ai presenti Termini e Condizioni Generali d'uso
16.1 Il Titolare si riserva il diritto di modificare, in tutto o in parte ed in qualunque momento, i presenti Termini e Condizioni Generali d'uso. Tali modifiche saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito Web in sostituzione della precedente versione. L'Utente o il Professionista che continui ad utilizzare il Sito Web successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserve i nuovi Termini e Condizioni Generali d'uso, fatta salva la loro possibilità di cancellarsi in qualsiasi momento dalla piattaforma.
17. Inefficacia e nullità parziale
17.1 Qualora una qualsiasi clausola del presente Contratto dovesse risultare nulla, non valida o inefficace, la suddetta clausola sarà eliminata, mentre tutte le restanti clausole non saranno da ciò condizionate e rimarranno pienamente in vigore.
18. Legge applicabile e Foro
18.1 I presenti Termini e Condizioni Generali d'uso e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità sono soggette alla legge Italiana.
18.2 Le parti convengono quale Foro competente in via esclusiva per ogni controversia concernente i presenti Termini e Condizioni Generali d'uso il Foro di Milano.
18.3 Per quanto non espressamente previsto o regolato dai presenti Termini e Condizioni Generali d'uso dovrà farsi esclusivo riferimento alle norme previste dall'ordinamento legislativo italiano.
19. Comunicazioni
19.1 Salvo quanto diversamente previsto, tutte le comunicazioni relative al Sito Web devono essere inviate utilizzando le informazioni di contatto indicate nell'apposita sezione.